Inventare le ricette e le combinazioni nuove in cucina è sempre stata una mia prerogativa. Inizialmente era dovuta al fatto che non amo seguire le ricette dai libri o dalle riviste; la ragione sarà stata un misto tra pigrizia e noia. Col tempo questo modus operandi per me diventò praticamente una regola, uno stile di vita. Oggi ti presento una ricetta per un dessert diverso; una torta con sole farine del orzo e della carruba. Non è priva di zuccheri e di grassi, pero segue comunque la linea di ingredienti sani.
Una morbidissima torta, molto golosa, fatta con pochi ingredienti, facilissima da preparare e pronta in pochi minuti. E’ priva di farine bianche e di cacao, e pertanto adatta soprattutto a coloro che soffrono di queste particolari allergie o intolleranze alimentari, essendo carruba un perfetto sostituto del cacao negli alimenti.
Ingredienti:
4 uova
150g di ricotta fresca (io ho usato quella di capra)
½ bicchiere di olio di semi di arachide o ev. di girasole
½ bicchiere di acqua
250g di farina di orzo
150g di zucchero
4 cucchiai colmi di farina di carruba
1 bustina di lievito secco per i dolci
Procedimento:
In una terrina sbatti a mano con una frusta le uova e aggiungi la ricotta, acqua ed olio.

In un contenitore a parte versa la farina, lo zucchero, il lievito e la carruba e mischiali bene insieme. Unisci le farine con le uova e amalgama bene.

Versa nella teglia rivestita con la carta ed inforna per circa 30 minuti, forno preriscaldato a 180°.

Sono convinta che ti sorprenderà sia la consistenza che il gusto.
All’occorrenza, prima di servire, puoi cospargere la torta con un po’ di zucchero a velo. Io la preferisco senza.

Se la ricetta ti è stata utile, fammelo sapere inserendo un commento ed anche eventuale foto della tua fetta.
(foto e ricetta © lana.lkf scienzedellasalute.it)
Ti potrebbe piacere anche:
Torta all’arancia senza farina
Un sano e goloso cremino al cioccolato
0 commenti