Informativa Privacy

INFORMATIVA PRIVACY

Questo  è il documento per la privacy del sito Internet ( SCIENZE DELLA SALUTE ) .

Utilizziamo i cookie per offrire al visitatore un modo più semplice e veloce di accesso al Sito. Infatti i cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano direttamente al browser, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

In questa informativa, anche ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la protezione dei Dati Personali GDPR 679/16, conformità con il provvedimento n. 229 del 2014 del Garante per la Protezione dei dati personali, informiamo l’utente come raccogliamo questi dati, per quali finalità e quali sono i suoi diritti.

Il nostro Sito utilizza i seguenti cookie. Cookie statistici e prestazionali Questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate; tengono conto del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e che cosa migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente.

Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell’utente. Per eseguire queste funzioni nei nostri siti utilizziamo i servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui (cosiddetto “single-in”). Laddove siano presenti servizi non completamente anonimizzati, saranno elencati tra i cookie di terze parti, per i quali è possibile negare il consenso a garanzia della Sua privacy.

Gestione dei cookie Nel caso in cui abbia dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookie, è sempre possibile intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del Suo browser al fine di bloccarne determinati tipi o utilizzando il tool che Le mettiamo a disposizione in questa Informativa.

COME GESTIRE I COOKIE ED OPPORTI AL LORO UTILIZZO

Poiché ciascun browser – e spesso diverse versioni dello stesso browser – differiscono anche sensibilmente le une dalle altre, può agire autonomamente mediante le preferenze del Suo browser e trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del Suo browser.

Ci sono diverse opzioni per gestire, disabilitare e cancellare i cookie.

Cambiare le impostazioni del browser Le istruzioni fornite dal produttore del browser che utilizzi per scoprire come gestire, disabilitare o cancellare tutti i cookie (tecnici, analytics e di profilazione):

– Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/kb/196955/it

– Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

– Firefox: Attivare e disattivare i cookie

– Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT

– Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Bloccando indiscriminatamente la ricezione di tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, senza prevedere una specifica eccezione per il sito, potrebbe, infatti, non essere più possibile navigare sul sito o di usufruire in tutto o in parte delle sue funzionalità. Inoltre, cancellando tutti i cookie dal browser, anche i cookie tecnici potrebbero essere rimossi e, pertanto, potrebbero essere rimosse le preferenze che hai impostato utilizzando il sito.

0 commenti

Fabio

Articoli Simili.

Articoli più Letti

Scienze della Salute

Se stai cercando un sito che prende in esame e valuta diverse notizie che arrivano da tutto il mondo riguardanti la scienza, la ricerca ed i nuovi traguardi in ambito della salute e del benessere psicofisico della persona, Scienze della salute fa al caso tuo.

Sempre ricco di novità, di articoli interessanti e di curiosità su argomenti di nutrizione, rimedi naturali, medicina, salute e benessere fisico e mentale, mette in discussione e divulga diversi metodi e teorie relative alla cura della persona.

Una particolare attenzione viene indirizzata all’aspetto psicologico della persona, spesso sottovalutato, il quale essendo fondamentale per mantenersi in buona salute, influisce notevolmente sulle funzioni dell’organismo. Inoltre, il sito è stato aggiornato con alcune nuove categorie, tra le quali “Ricette salutari” e “Viaggiare”; tante idee di viaggi e luoghi interessanti da visitare che sapranno accendere in te il desiderio di scoprire nuovi posti e soprattutto rilassare e distaccare la mente dai problemi quotidiani ed proiettarla verso gli orizzonti lontani e nuovi grandi traguardi.

Il sito è realizzato con grafiche semplici, ma particolari, prestando cura alla velocità di caricamento e al comodo utilizzo anche mediante dispositivi Mobile.

Scienze della Salute

Scienze della salute

Lo stress scolastico è un disturbo piuttosto comune. Lo possono provare alunni e studenti di ogni età e frequentanti tutte le scuole, di ogni ordine e grado. Le cause scatenanti possono essere molte, così come numerosi sono i sintomi. Abbiamo rivolto alcune domande alla psicologa, in modo da capire come ...
La meningite è un’infiammazione che interessa le membrane che proteggono e circondano il cervello e il midollo spinale, ovvero le cosiddette meningi. Tra i primi sintomi, rientrano la sonnolenza, un forte mal di testa e la mancanza di appetito. Si aggiungono poi febbre alta, sensibilità alla luce e ai rumori ...
La salmonellosi è un\'infezione batterica provocata dal batterio della salmonella. Si trasmette per via oro-fecale, consumando o toccando alimenti e anche oggetti contaminati dall\'agente patogeno. Di solito si trova nelle uova crude e nei derivati, nel latte crudo e nei derivati, nella carne cruda, soprattutto di pollo e di maiale, ...
Molte donne hanno a che fare con un ciclo mestruale irregolare ma, nel caso in cui si prolunghi per oltre 10 giorni, è consigliabile consultare un ginecologo. Questa condizione, chiamata menorragia, può essere causata da squilibri ormonali, fibromi uterini, problemi di coagulazione. Un medico può eseguire esami diagnostici per identificare ...
Il granuloma ombelicale è un nodulo color rossastro, con dimensioni che possono andare da 1 millimetro a 1 centimetro, circa. Questo nodulo può apparire leggermente umido, arrossato e tondeggiante. Si forma tra le pieghe della pelle dell\'ombelico e si può comodamente individuare durante la pulizia dello stesso dopo la caduta ...
Sfogare la rabbia in modo sano è cruciale per mantenere il proprio benessere emotivo. Prima di tutto, riconoscete l\'emozione senza giudicarvi, respirate profondamente per calmarvi e cercate di comprenderne la causa sottostante riflettendo su come affrontarla. Comunicare in modo rispettoso con l\'eventuale persona coinvolta può aiutare a risolvere i conflitti. ...
Il cuoio capelluto secco può derivare da pelle disidratata, eccessivo lavaggio dei capelli, prodotti per lo styling aggressivi e condizioni mediche sottostanti. La cura implica l\'idratazione con shampoo e balsamo specifici, limitando il lavaggio frequente, utilizzando prodotti delicati e applicando oli naturali. In caso di condizioni mediche sottostanti come tinea ...
Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall\'oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di ...
I casi di bullismo a scuola devono essere sempre affrontati e mai sottovalutati. Bisogna agire tempestivamente, per poter individuare subito vittime e carnefici e aiutare entrambi a superare un momento che potrebbe avere conseguenze ben peggiori. Genitori e professori devono lavorare insieme per aiutare gli studenti ed è altrettanto importante ...
La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è una malattia genetica del sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi. Per le forme lievi, può non essere necessario alcun trattamento. In quelle più gravi, invece, può essere indispensabile la regolare trasfusione di sangue per sostituire i globuli rossi \"difettosi\" e ...
Lo stress scolastico è un disturbo piuttosto comune. Lo possono provare alunni e studenti di ogni età e frequentanti tutte le scuole, di ogni ordine e grado. Le cause scatenanti possono essere molte, così come numerosi sono i sintomi. Abbiamo rivolto alcune domande alla psicologa, in modo da capire come ...
La meningite è un’infiammazione che interessa le membrane che proteggono e circondano il cervello e il midollo spinale, ovvero le cosiddette meningi. Tra i primi sintomi, rientrano la sonnolenza, un forte mal di testa e la mancanza di appetito. Si aggiungono poi febbre alta, sensibilità alla luce e ai rumori ...
La salmonellosi è un\'infezione batterica provocata dal batterio della salmonella. Si trasmette per via oro-fecale, consumando o toccando alimenti e anche oggetti contaminati dall\'agente patogeno. Di solito si trova nelle uova crude e nei derivati, nel latte crudo e nei derivati, nella carne cruda, soprattutto di pollo e di maiale, ...
Molte donne hanno a che fare con un ciclo mestruale irregolare ma, nel caso in cui si prolunghi per oltre 10 giorni, è consigliabile consultare un ginecologo. Questa condizione, chiamata menorragia, può essere causata da squilibri ormonali, fibromi uterini, problemi di coagulazione. Un medico può eseguire esami diagnostici per identificare ...
Il granuloma ombelicale è un nodulo color rossastro, con dimensioni che possono andare da 1 millimetro a 1 centimetro, circa. Questo nodulo può apparire leggermente umido, arrossato e tondeggiante. Si forma tra le pieghe della pelle dell\'ombelico e si può comodamente individuare durante la pulizia dello stesso dopo la caduta ...
Sfogare la rabbia in modo sano è cruciale per mantenere il proprio benessere emotivo. Prima di tutto, riconoscete l\'emozione senza giudicarvi, respirate profondamente per calmarvi e cercate di comprenderne la causa sottostante riflettendo su come affrontarla. Comunicare in modo rispettoso con l\'eventuale persona coinvolta può aiutare a risolvere i conflitti. ...
Il cuoio capelluto secco può derivare da pelle disidratata, eccessivo lavaggio dei capelli, prodotti per lo styling aggressivi e condizioni mediche sottostanti. La cura implica l\'idratazione con shampoo e balsamo specifici, limitando il lavaggio frequente, utilizzando prodotti delicati e applicando oli naturali. In caso di condizioni mediche sottostanti come tinea ...
Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall\'oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di ...
I casi di bullismo a scuola devono essere sempre affrontati e mai sottovalutati. Bisogna agire tempestivamente, per poter individuare subito vittime e carnefici e aiutare entrambi a superare un momento che potrebbe avere conseguenze ben peggiori. Genitori e professori devono lavorare insieme per aiutare gli studenti ed è altrettanto importante ...
La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è una malattia genetica del sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi. Per le forme lievi, può non essere necessario alcun trattamento. In quelle più gravi, invece, può essere indispensabile la regolare trasfusione di sangue per sostituire i globuli rossi \"difettosi\" e ...
error: Non è possibile copiare il contenuto !!