Keto Frittata ai funghi e spinaci

Keto Frittata ai funghi e spinaci by LKF

Scritto da: Lana

Categoria : Ricette

3 Luglio 2023

Keto Frittata ai funghi e spinaci – una ricetta salutare e gustosa per un pasto privo di carboidrati

 

Se stai seguendo una dieta chetogenica o a basso contenuto di carboidrati, o semplicemente vuoi goderti un pasto sano e nutriente, una frittata chetogenica è un’ottima scelta. La Keto Frittata ai funghi e spinaci è povera di carboidrati, ricca di proteine e piena di sapore. Con gli ingredienti freschi e nutrienti, si prepara in pochi semplici passi.

 

 

Ingredienti:

 

  • 4 uova
  • 50 g di pancetta a cubetti
  • 150 g di funghi prataioli
  • 50 g di spinaci freschi
  • Sale e pepe q.b.

 

 

Keto Frittata ai funghi e spinaci by LKF

 

Preparazione:

 

    1. Per cominciare prepara gli ingredienti; inizia tagliando la pancetta a dadini, lava gli spinaci freschi e taglia i funghi a listarelle non troppo sottili.

       

    2. Prendi una padella antiaderente e inizia a scaldarla sul fuoco vivace. Versaci la pancetta a cubetti e lasciala rosolare.

       

    3. Una volta sciolto il grasso della pancetta, aggiungi i funghi e lasciali cuocere coperti a fuoco medio-basso.

       

    4. A quasi fine cottura aggiungi gli spinaci e falli andare per alcuni minuti.

       

    5. Nel frattempo sbatti le uova con una forchetta o una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

       

    6. Versa le uova nella padella e continua a mescolare fino a incorporarla bene agli altri ingredienti. Aggiusta di sale e pepe secondo i propri gusti.

       

    7. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere la frittata a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti.

       

    8. Una volta che il bordo della frittata si è solidificato, girala delicatamente. Puoi farlo rovesciandola su un coperchio oppure piatto piano posizionato sopra la padella e poi lasciala cuocere sull’altro lato per altri 5-7 minuti.

       

    9. Verifica il punto della cottura inserendo la punta di un coltello nel centro della frittata. Se esce pulita, la frittata è pronta. Altrimenti, cuocils per qualche altro minuto.

       

    10. Una volta cotta, trasferisci la frittata su un piatto da portata, tagliala a fette e servila calda.

     

 

Keto Frittata ai funghi e spinaci by LKF

Come accompagnarla:

 

La Keto frittata può essere servita da sola come pasto completo o accompagnata da una fresca insalata, pomodori a cubetti per una nota di freschezza, oppure del avocado a fette per un tocco cremoso e ricco di grassi “buoni”.

 

La frittata chetogenica è un’ottima opzione per una colazione sana e nutriente, ideale per iniziare la giornata con energia e gusto, o anche per un pranzo veloce. È ricca di proteine provenienti dalle uova, mentre è bassa in carboidrati, adattandosi perfettamente ad una dieta chetogenica o a basso contenuto di carboidrati.

 

Ricorda che puoi personalizzare questa ricetta secondo i tuoi gusti e preferenze. Puoi sostituire gli ingredienti con quelli che preferisci, come verdure a foglia verde, peperoni oppure le cipolle, a patto che siano compatibili con la dieta da te prescelta.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lana

Naturopata, studiosa di nutrizione ed appassionata di medicine naturali e terapie alternative, cerco di prendere in esame e valutare diverse notizie che arrivano da tutto il mondo riguardanti la scienza, la ricerca……continua

Articoli più Letti

Scienze della Salute

Se stai cercando un sito che prende in esame e valuta diverse notizie che arrivano da tutto il mondo riguardanti la scienza, la ricerca ed i nuovi traguardi in ambito della salute e del benessere psicofisico della persona, Scienze della salute fa al caso tuo.

Sempre ricco di novità, di articoli interessanti e di curiosità su argomenti di nutrizione, rimedi naturali, medicina, salute e benessere fisico e mentale, mette in discussione e divulga diversi metodi e teorie relative alla cura della persona.

Una particolare attenzione viene indirizzata all’aspetto psicologico della persona, spesso sottovalutato, il quale essendo fondamentale per mantenersi in buona salute, influisce notevolmente sulle funzioni dell’organismo. Inoltre, il sito è stato aggiornato con alcune nuove categorie, tra le quali “Ricette salutari” e “Viaggiare”; tante idee di viaggi e luoghi interessanti da visitare che sapranno accendere in te il desiderio di scoprire nuovi posti e soprattutto rilassare e distaccare la mente dai problemi quotidiani ed proiettarla verso gli orizzonti lontani e nuovi grandi traguardi.

Il sito è realizzato con grafiche semplici, ma particolari, prestando cura alla velocità di caricamento e al comodo utilizzo anche mediante dispositivi Mobile.

Scienze della Salute

Scienze della salute

error: Non è possibile copiare il contenuto !!